S'Agapò |
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha studiato a fondo le proprietà della bava di lumaca, dimostrandone i suoi benefici, come le sue qualità lenitive e ristrutturanti. Da qui parte l’attività dell’Istituto di Elicicultura di Cherasco per realizzare una gamma di cosmetici e dispositivi medici.
Un lavoro che ha dato alla luce numerosi prodotti di qualità grazie all’eccellenza della loro materia prima: una lumaca proveniente da un allevamento a ciclo naturale ed un’estrazione di bava con le giuste caratteristiche.
Nasce così S’agapó, che in greco si traduce: Volersi bene, perché il nostro obiettivo non è solo il benessere della vostra pelle ma anche la possibilità di offrirvi momenti da dedicare a voi stessi. Ritagli di tempo fatti per ritrovarsi e piacersi.
La bava
Con il passare del tempo, si è capito che la bava di lumaca è uno degli ingredienti più puri, naturali e rispettosi dell’ambiente che esistano e soprattutto uno dei più efficaci, con numerose proprietà a livello cosmetico.
Ma come avvenne questa scoperta? Per puro caso. Osservando le mani degli allevatori di lumache destinate al mercato gastronomico francese. Infatti erano mani sempre idratate e prive di segni di invecchiamento. Inoltre, le ferite si cicatrizzavano e guarivano in pochi giorni senza mai presentare segni di infezioni.
Così la bava di lumaca, dopo numerosi studi, è ritenuta un punto di riferimento per chi cerca una pelle meravigliosa, costantemente idratata e priva di imperfezioni, diventando il segreto custodito in tutti i prodotti S’agapó.
Le proprietà della bava di lumaca
Mucopolisaccaridi
Idrogel altamente adesivo e protettivo. Facilita la rigenerazione dei tessuti, la cicatrizzazione, l’idratazione e la guarigione delle scottature.
Collagene
Proteina strutturale di sostegno che determina la tonicità della pelle. Favorisce la riparazione, la ristrutturazione e la neoformazione dei tessuti.
Elastina
Determina l’elasticità della pelle. Favorisce la riparazione, la ristrutturazione e la neoformazione dei tessuti.
Acido glicolico
Azione esfoliante che promuove la proliferazione cellulare, contrasta le discromie cutanee e favorisce la formazione di collagene endogeno.
Allantoina
Proprietà idratanti, lenitive, antirossore, anti-irritative, anti-infiammatorie, anti-prurito.
Vitamine A-C-E
Permettono un’azione anti-ossidante e promuovono la sintesi di collage ed elastina.
Muller One
Dall’esperienza pluriennale dell’Istituto di Elicicultura di Cherasco nasce MullerOne, l’innovativo processo di estrazione della bava di lumaca Helix Aspersa.
L’utilizzo dell’ozono è alla base di un processo che propone un’estrazione di bava in totale benessere dei molluschi, ottenendo un prodotto di alta qualità chimica e organolettica. Una soluzione ben lontana da estrazioni avvenute con stimolatori invasivi e stressanti usati fin ora.
Le percentuali di mucopolissacaridi e di proteine presenti nella bava da Muller One sono molto alte, garantendo una maggiore efficacia nel compito antinfiammatorio, lenitivo e ristrutturante delle cellule. Di contro, processi d’estrazione invasivi oltre a danneggiare l’animale, incidono sulla qualità dell’estratto.
Il processo attraverso l’ozono garantisce l’attività di sanificazione, capace quindi di abbattere drasticamente i livelli di microrganismi degenerativi, dei batteri e delle muffe presenti sul corpo della lumaca, con il conseguente risultato di una bava a Ph basso (acido) e ad alta conservabilità.