AQUA,GLYCERIN,SODIUMARGANAMPHOACETATE,SODIUMLAURETHSULFATE,COCAMIDOPROPYLBETAINE,SODIUMLAURYLGLUCOSIDES HYDROXYPROPYLSULFONATE, ACRYLATES COPOLYMER, SNAIL SECRETION FILTRATE, METHYLPROPANEDIOL, SODIUM CHLORIDE, TRIETHANOLAMINE, PHENOXYETHANOL, CAPRYLYL GLYCOL, PARFUM, BENZOIC ACID, PHENYLPROPANOL, DEHYDROACETIC ACID, HYDROXYPROPYL METHYLCELLULOSE, CELLULOSE, MANNITOL, MICA, TITANIUM DIOXIDE, TOCOPHEROL, HEXYL CINNAMAL, LINALOOL, ETHYLHEXYLGLYCERIN, CI 19140, CI 14700, CI 17200.
Naturalmente ricca di sostanze funzionali quali mucopolisaccaridi, allantoina, collagene, elastina, vitamine, minerali, acido lattico e acido glicolico, oltre ad amminoacidi, peptidi ed enzimi che sinergicamente svolgono un’azione restitutiva e riparatrice in grado anche di promuovere il turn over favorendo la rigenerazione cellulare. L’elevata quantità di mucopolisaccaridi contenuta svolge un’azione protettiva nei confronti di agenti esterni e determina la formazione di un invisibile “idrogel” in grado di favorire e prolungare l’idratazione cutanea; gli α-idrossi-acidi contenuti, in particolare l’acido lattico e l’acido glicolico, agiscono rompendo i legami che si instaurano tra i cheratinociti dello strato corneo, in modo tale da esercitare un’azione esfoliante, non aggressiva, che promuove la rigenerazione dei tessuti stimolando la citogenesi che conferisce alla pelle del viso un aspetto più uniforme, luminoso e radiante.
Vitamina liposolubile, che si trova principalmente negli oli vegetali spremuti a freddo. La sua principale attività consiste nell’inibizione della formazione di lipoperossidi a livello del derma e nella diminuzione della sintesi di radicali liberi pericolosi, è quindi considerata un potentissimo antiossidante naturale utile a mantenere la pelle giovane e protetta nel tempo.
Viene utilizzata ad alta concentrazione come ingrediente attivo per contrastare l’azione dei radicali liberi sulla pelle e rallentare l’invecchiamento cellulare. È una vitamina liposolubile che si trova principalmente negli oli vegetali. La sua attività dermatologica si esplica principalmente sull’inibizione della formazione di lipoperossidi a livello dell’epidermide e nella diminuzione della formazione dei radicali liberi. Studi scientifici confermano l’attività idratante ed antinfiammatoria. Altre ricerche hanno dimostrato che la vitamina E viene assorbita in buona misura dalla pelle sana e sembra che possa arrivare al derma.
Chiamata anche glicerolo, consiste in un liquido denso e viscoso che presenta tre gruppi -OH. È una sostanza naturale e vegetale, completamente miscibile con l’acqua, proprietà che la rende senza dubbio adatta alla cura del nostro corpo. È nota da moltissimi anni per le sue funzioni rigenerati, idratanti ed umettanti, in particolare è indicata per arricchire le formulazioni destinate al trattamento della pelle del viso. Riesce facilmente a restituire tonicità e morbidezza alla pelle e dona al contempo bellezza e luminosità anche ai visi più stanchi.